Microsoft ha ufficialmente comunicato che il 14 ottobre 2025 terminerà il supporto per Windows 10.
Dopo questa data, senza aggiornamenti di sicurezza, assistenza tecnica e compatibilità garantita, i sistemi basati su Windows 10 rappresenteranno un punto di vulnerabilità per le infrastrutture IT aziendali.
Quali rischi si corrono?
L’assenza di aggiornamenti renderà i dispositivi sempre più esposti ad attacchi informatici, con conseguenti rischi per la sicurezza e per la conformità a normative fondamentali come il GDPR e la Direttiva NIS2.
Parallelamente, software e applicativi essenziali — inclusi strumenti come Microsoft 365 — potrebbero non funzionare correttamente, mentre driver e periferiche potrebbero perdere supporto, rendendo necessario l’uso di sistemi operativi più aggiornati.
Inoltre, in caso di malfunzionamenti o guasti, non sarà più possibile ricevere assistenza né da Microsoft né dai fornitori di hardware e software.
Perchè è importante agire ora?
Mantenere dispositivi obsoleti espone la tua azienda a rischi crescenti e mette a rischio la continuità operativa. Anche se la data di fine supporto può sembrare lontana, è importante iniziare la pianificazione della transizione con anticipo, per prevenire interruzioni, ottimizzare le risorse e garantire un’operatività senza intoppi anche in futuro.
Come prepararsi al cambiamento?
Agomir è al tuo fianco per accompagnarti in questa fase di transizione.
Dopo una valutazione tecnica dettagliata, i nostri specialisti ti consiglieranno la soluzione più adatta alle esigenze della tua azienda e a pianificare questa transizione in modo efficace e senza imprevisti: l’aggiornamento a Windows 11, se i tuoi sistemi rispettano i requisiti minimi, oppure la sostituzione dei dispositivi se non risulteranno compatibili all’aggiornamento